
Progetto 2024-2025
L’anno scolastico 2024-2025 alla Scuola dell’Infanzia seguirà il tema dei lavori e dei mestieri. Andremo alla scoperta di come le nostre mamme, i nostri papà, gli adulti che ci circondano… impiegano il loro tempo, con la consapevolezza che il primo che si è messo “all’opera” è il Signore. Per questo diremo: sono “meravigliose le tue opere!” (Salmo 139). Il progetto educativo di quest’anno ha l’obiettivo di portare i bambini alla scoperta dei mestieri più conosciuti per riuscire ad avere la percezione di attualità e di ciò che si muove intorno ai nostri piccoli: intraprendere un viaggio alla scoperta della curiosità. Quante volte li sentiamo chiedersi “da grande voglio fare…”.
Il bambino è affascinato dal mondo adulto ed è nei suoi giochi spontanei che riveste i panni dei “grandi” identificandosi nei mestieri da loro svolti.
È proprio nel gioco simbolico e nel loro più spontaneo “facciamo finta che io sono…”, il bambino proietta i suoi bisogni, la sua visione/percezione del mondo adulto quindi sviluppa interessi, esplora, conosce e scopre cosa gli piace e cosa non gli piace ed infine si mette in discussione con se stesso e con gli altri prendendo coscienza del proprio corpo ed elaborando le sue nuove scoperte.
Attraverso il gioco il bambino sperimenta e realizza il suo primo apprendimento di tipo sociale: il gioco è il punto di unione della scuola con la vita attraverso il quale i piccoli fanno esperienza dei vari mestieri e del loro evolversi nel tempo.
OTTOBRE: IL MESTIERE DI CHI…INSEGNA!
- Conoscenza dei mestieri di chi insegna: maestra nido, maestra primaria, istruttore scuola guida, insegnante d’inglese, maestro di musica…
- Racconto della fiaba
- Eventuali visite organizzate in sezione
- Laboratorio/uscita didattica
- Intervista ai bambini: i mestieri dei miei genitori
NOVEMBRE: IL MESTIERE DI CHI…VENDE!
- Conoscenza dei mestieri di chi vende: fruttivendolo, pescivendolo, farmacista, panettiere, pasticcere..
- Eventuali visite organizzate in sezione
- Laboratorio di cucina
DICEMBRE: IL MESTIERE DI CHI…RIPARA!
- Conoscenza dei mestieri: falegname, sarto, calzolaio, parrucchiere, idraulico, muratore, elettricista…
- Eventuali visite organizzate in sezione
GENNAIO: IL MESTIERE DI CHI…FA SPORT!
- Conoscenza dei mestieri di chi fa sport: ballerina, sciatore, calciatore, nuotatore…
- Eventuali visite organizzate in sezione
FEBBRAIO: IL MESTIERE DI CHI…CUCINA!
- Conosciamo il mestiere di chi cucina: pizzaiolo, panettiere, cuoco, gelataio pasticciere
- Eventuali visite organizzate in sezione
MARZO: IL MESTIERE DI CHI…CURA!
- Conoscenza dei mestieri di chi cura: dottore, veterinario, dentista, oculista, infermiere…
- Eventuali visite organizzate in sezione
APRILE : IL MESTIERE DI CHI…ORGANIZZA!
- Conoscenza dei mestieri di chi organizza: sindaco, direttore ,parroco, dirigente, bibliotecario…Uscita in Biblioteca
- Eventuali visite organizzate in sezione
MAGGIO: IL MESTIERE DI CHI…PROTEGGE!
- Conoscenza dei mestieri di chi protegge: poliziotto, carabiniere, vigile urbano, vigile del fuoco, protezione civile, croce rossa…
- Eventuali visite organizzate in sezione
Nel mese di giugno la programmazione annuale è conclusa si prediligono giochi in cortile approfittando delle temperature gradevoli.