Per essere preparato a qualunque lavoro che un bambino o ragazzo di oggi vorrà fare da grande, è indispensabile una comprensione dei concetti di base dell'informatica.
Il lato scientifico-culturale dell'informatica, definito pensiero computazionale, aiuta a sviluppare competenze logiche e capacità di risolvere problemi in modo creativo ed efficiente.
Il modo più semplice di sviluppare il pensiero computazionale è attraverso il coding che permette ai ragazzi di approcciarsi alla tecnologia in modo sano: li rende infatti più che semplici utilizzatori finali. Li trasforma in utenti attivi e consapevoli. In questo modo, computer, tablet e smartphone diventano non solo un mezzo di svago ma delle risorse per creare e con cui confrontarsi.