Ho bisogno di informazioni sui costi e l'iscrizione. Chi contatto? La segreteria della scuola via mail all'indirizzo segreteria@scuolamariaimmacolata.org o telefonicamente allo 026426025. È anche possibile utilizzare il Registro elettronico nella sezione messaggi.
E se ho bisogno di informazioni di carattere generale? La Guida contiene tutte le informazioni più importanti. Se desideri parlare con il referente del corso puoi utilizzare i contatti riportati nei programmi dei singoli corsi. Non chiedere ai referenti informazioni di carattere amministrativo o organizzativo perchè il corso è gestito dalla scuola.
Quando è aperta la segreteria della scuola?
La segreteria è aperta da lunedì a venerdì dalle 8.00 alle 10.00. Martedì e mercoledì dalle 15.30 alle 16.15. La mail della segreteria è: segreteria@scuolamariaimmacolata.org; invitiamo i genitori a presentarsi in segreteria solo per necessità urgenti o informazioni straordinarie. Privilegiare il contatto telefonico o mail. I dettagli sui singoli progetti dei corsi vanno chiesti ai referenti.
Come posso chiedere un colloquio con il referente del corso?
È possibile chiedere un colloquio con i referenti dei corsi tramite i contatti personali con le singole associazioni e i singoli professionisti. I colloqui sono strumenti utili per capire l'andamento del percorso e i ritorni da parte del referente.
Sono un esterno. Posso pagare a rate? No, i genitori degli iscritti ad un corso extrascolastico che non sono studenti della Scuola Maria Immacolata o che non lo sono stati in passato (ex alunni) devono versare l'intera quota tramite bonifico bancario sul conto corrente della scuola (trovi qui sotto l'IBAN). Gli utenti esterni possono iscriversi tramite il modulo online raggiungibile tramite il codice QR CODE qui a destra.
Per i corsi serve del materiale? Saranno i referenti dei corsi ad indicare eventuale materiale necessario. La scuola si occuperà di comunicare alle famiglie eventuali indicazioni sul materiale da utilizzare e si renderà eventualmente disponibile nell'acquisto con addebito sul borsellino elettronico di Scuola Online.
Cosa succede se il corso a cui sono iscritto non raggiunge il numero minimo? Il corso non parte. Sarà possibile richiedere il rimborso della quota di iscrizione o eventualmente spostare la propria iscrizione in un altro corso. Nel caso in cui, invece, il corso raggiunga il numero massimo di iscritti, la scuola – in accordo con i referenti dei corsi – valuterà la possibilità di creare un secondo gruppo o bloccare le iscrizioni.
Cosa succede se salta la lezione di un corso a causa dell'indisponibilità di un referente (malattia, impegno urgente)? La scuola avviserà via mail le famiglie e la lezione verrà recuperata al termine dell'anno. È comunque garantito il servizio di post-scuola.
Mi piace un corso, posso chiedere il cambio di giorno? Purtroppo non è possibile modificare data e orario del corso a causa della necessità organizzativa nell'utilizzo degli spazi, specie se il corso richiede l'utilizzo del salone-teatro della scuola. Per quanto riguarda i corsi che raggiungono un numero sufficiente per la creazione di un secondo gruppo, sarà il referente del corso a comunicare alla scuola l'orario e il giorno.
Indirizzo della scuola e riferimenti
Viale Suzzani 64, Milano; Gestore: Largo S. Dionigi in Pratocentenaro 1, Milano C.F: 80098770151; P.IVA: 13224300155; Iban (BPM): IT36F0503401746000000024575
Dove trovo avvisi e informazioni?
Sul sito della scuola www.scuolamariaimmacolata.org e sulla bacheca del registro elettronico “Scuola Online" (è la prima pagina). Vengono anche periodicamente inviate le circolari a tutti gli iscritti, specie in caso di annullamento di una lezione.
In cosa consiste la procedura dell'iscrizione online?
Per gli iscritti sono state attivate nuove funzionalità del registro elettronico che permettono l’invio di moduli online con autenticazione tramite codice OTP (acronimo di One Time Password) per la firma, cioè tramite una password usa e getta, da usare una sola volta, composta da un codice alfanumerico generato in automatico da un algoritmo prima di essere inviata all’utente tramite SMS.
Al termine della compilazione, dopo aver cliccato su “STAMPA CONTRATTO”, aver generato il pdf e dopo aver firmato il documento con OTP, il modulo verrà inviato automaticamente alla segreteria e alla tua casella mail. Lo troverai poi nella sezione “Documenti”.
L'utilizzo di un codice OTP, che arriverà via SMS, rende necessario avere con sè il proprio smartphone.
Attenzione a ricopiare in modo corretto il codice (es. non confondere gli zero con la lettera “O"). Una volta firmato il modulo non c'è bisogno di scrivere alla segreteria: il pdf generato arriverà automaticamente sulla casella mail della scuola.
Gli iscritti sono coperti da assicurazione? Sì, trovi la copertura assicurativa sottoscritta dalla scuola a questo link:
scuolamariaimmacolata.org/assicurazione
Come posso avere feedback sull'andamento del corso?
Parla con il referente del corso! Puoi farlo via mail o tramite i contatti che trovi anche in questa guida. Altrimenti puoi partecipare alle lezioni aperte o puoi partecipare agli ultimi 15 minuti del primo incontro dell'anno. Non scrivere alla scuola se vuoi informazioni specifiche sull'andamento del corso perchè solo l'insegnante potrà parlarti nel merito del percorso formativo. Anche la portineria non è il luogo adatto in cui avere informazioni sul calendario o sui contenuti del corso a cui si è iscritto tuo/a figlio/a.
E ScuolaOnline cosa sarebbe?
Dall'anno scolastico 2024/2025 utilizzeremo il Registro Elettronico ScuolaOnline anche per gli utenti esterni. Puoi accedere da questo link:
scuolaonline.soluzione-web.it/SOL_0368
Gli iscritti ai corsi riceveranno il nome utente e la password con cui accedere. Attenzione: l'utenza è sempre legata al genitore (non al bambino). Se hai già una utenza del registro elettronico, puoi usare quella.