I laboratori sono attività didattiche che connettono in modo ordinato e sistematico teoria e pratica, conoscenze e abilità. Nel laboratorio il bambino impara attraverso l’esperienza diretta, si sente protagonista del processo di costruzione della conoscenza attraverso il dialogo e la comunicazione con gli altri. In questa ottica i laboratori impegnano i bambini in attività di ricerca, manipolative e ludiche, che favoriscono l’apprendimento valorizzando gli interessi, le conoscenze e le competenze nei diversi ambiti. I laboratori vengono realizzati, oltre che con l’insegnante, anche con specialisti.

Piccole mani, grandi scoperte
Questo laboratorio nasce dall’esigenza di proporre ai bambini delle esperienze concrete, attraverso le quali possano trovare strumenti e materiali, che…

I cuochi pasticcioni
Il laboratorio di cucina è un’esperienza che offre molti spunti educativi: I bambini sviluppano la loro autonomia e autostima, lavorando…

Dagli altri a noi stessi
Il progetto sulle emozioni, rappresenta un percorso che parte dalla conoscenza degli altri fino a quella di sé e del…

Un mondo di parole
Il laboratorio si svolge tre volte alla settimana in piccoli gruppi di intersezione.Le attività proposte, attraverso un approccio ludico e…

Tutti in scena
Il teatro, con i suoi molteplici linguaggi, permette ai bambini di diventare i protagonisti di situazioni comunicative sempre nuove, coinvolgenti…

Si apparecchia!
Il laboratorio è indirizzato al gruppo dei grandi e si svolge tutti i giorni in piccoli gruppi di intersezione.L’attività proposta…

Laboratorio Prerequisiti
Il laboratorio sui prerequisiti, è indirizzato ai bambini appartenenti al gruppo dei “grandi” e si svolge un’ora alla settimana in…

Alla scoperta del Computer
Nelle nuove Indicazioni Nazionali l’utilizzo del computer è suggerito come strumento per facilitare l’apprendimento e come approccio ai nuovi linguaggi…

Gesù ci parla
L’insegnamento della Religione Cattolica, aiuta i bambini ad aprirsi ad un mondo ricco di opportunità di crescita, di dialogo e…