
Gestione delle emozioni – percorso classe 3^ 2021-2022
UNA SCUOLA EMOZIONANTE
Incontri sulla gestione delle emozioni
A chi è rivolto:
Bambini della classe terza
Premessa:
Sempre di più si sente parlare di intelligenza emotiva. Che cosa caratterizza questo tipo di intelligenza e perché oggi è così importante? L’intelligenza emotiva è un aspetto dell’intelligenza legato alla capacità di riconoscere, utilizzare, comprendere e gestire in modo consapevole le proprie ed altrui emozioni. Secondo Goleman “il nostro modo di comportarci nella vita è determinato non solo dal QI, ma anche dall’intelligenza emotiva, in assenza della quale l’intelletto non può funzionare al meglio”. Aiutare i bambini a riconoscere e poi gestire le proprie emozioni significa anche aiutarli a controllare le loro reazioni e quindi i loro comportamenti. Sempre di più ci troviamo in situazioni in cui l’altro (bambino o adulto che sia) mostra reazioni smisurate rispetto alla situazione. Ecco perché è sempre più necessario intervenire precocemente per aiutare i bambini a saper gestire le proprie emozioni e quindi le proprie reazioni e comportamenti derivanti.
Obiettivi:
Aiutare i bambini di scoprire le proprie emozioni e i propri sentimenti, anche quelli negativi, per conoscerli, comprenderli, accettarli e gestirli senza averne timore.
Imparare a leggere le emozioni degli altri attraverso il linguaggio corporeo.
Saper riconoscere l’intensità di un’emozione per poterla gestire.
Articolazione:
- 1 incontro di presentazione con i genitori: 25/10/21 ore 18:00
- 3 incontri da 1 ora e mezza con la singola classe
- 1 incontro di restituzione con i genitori. 29/11/21 ore 18:00
Gli incontri saranno condotti con una metodologia attiva che prevede lavori individuali e di gruppo, l’utilizzo dei media e delle tecnologie, comunicazione da parte dei conduttori.
Gli incontri saranno sempre gestiti da 2 operatori con competenze psico-pedagogiche