
Domenica 19 Febbraio 2023: Incontro con Suor Anna Monia Alfieri
Domenica 19 Febbraio 2023 alle ore 16.00, la Scuola parrocchiale Maria Immacolata, in collaborazione con il Decanato Niguarda-Zara, propone la conferenza “Scuola cattolica: scuola per ricchi? La sfida del pluralismo educativo a partire dall'esperienza delle scuole cattoliche a Milano”. Presente all’incontro l’Ambrogino d’oro 2020 e Cavaliere al merito della Repubblica 2022, Suor Anna Monia Alfieri. Suor Anna Monia è legale rappresentante dell’Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline, laureata in giurisprudenza ed in economia, da anni si impegna per la libertà di scelta educativa in Italia.
Nel nostro paese, a quindici anni dalla legge n. 62/2000, che ha definito il Servizio Nazionale di Istruzione costituito dalla scuola pubblica statale e paritaria, la famiglia non ha ancora il pieno esercizio della libertà di scelta in un reale pluralismo educativo.
“Il Diritto alla libertà di scelta educativa e al pluralismo educativo", ha avuto modo di dire in un’intervista Suor Anna Monia,"sono dei diritti riconosciuti dalla costituzione italiana nel pieno rispetto della Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo – parliamo dell'articolo 26 che parla di «libertà di scelta educativa in campo alle famiglie» – e dei Patti internazionali. Eppure siamo la più grave eccezione in Europa: il nostro è l'unico paese dove, di fatto, la famiglia, nel momento in cui esercita il proprio diritto alla libertà di scelta educativa, se va nella scuola statale apparentemente non paga nulla – in realtà costa €10000 un allievo della scuola statale – se sceglie invece la scuola paritaria (anche se parte integrante del sistema scolastico Nazionale) deve pagare due volte: con le tasse e con la retta. In Italia c'è quindi un problema di discriminazione e la famiglia e il povero sono discriminati nell'esercizio del loro diritto alla libertà di scelta educativa”.
In un tempo di ristrettezze economiche, con l’inflazione alle stelle e l’incubo della pandemia che ha tristemente riportato al centro dell’attenzione mediatica la marginalità della scuola, torna cruciale la libertà di scelta educativa delle famiglie. Molte Scuole paritarie in questi anni hanno chiuso i battenti (due esempi – tra i tanti – vengono da Milano: l’Istituto Vittoria Colonna, in centro, e la Scuola Pastor Angelicus a Quarto Oggiaro) e molte altre rischiano di mettere fine a servizi d’istruzione con storie centenarie. Al cuore della questione la fedeltà all’identità delle scuole cattoliche e il diritto al pluralismo educativo delle famiglie. Per non abbandonare le famiglie, formare ghetti per pochi e custodire la “scelta preferenziale per i poveri” è necessario fornire la scuola cattolica di strumenti che le consentano di portare a compimento la propria missione.
All’incontro di domenica 19 febbraio, oltre a Suor Anna Monia Alfieri, sarà presente anche il Decano di Niguarda – Zara, padre Luca Zanchi e la coordinatrice didattica della Scuola parrocchiale Luigi Cislaghi, Lucia Rocco. Relatore dell’incontro sarà don Giovanni Pauciullo, Parroco della Parrocchia S. Dionigi in Ss. Clemente e Guido.