
Corso di Judo e Karate 2023/2024
Corso di Judo e Karate per la Scuola Primaria
Il judo viene presentato ai bambini come una sorta di gioco-educativo, in cui vengono rispettate quelle formalità tipiche della disciplina marziale (saluto, pratica in silenzio, ecc.) ma viene dato ampio spazio ad esercizi a coppie che assomigliando ad un gioco.
Nel corso di Karate allievi e istruttori si sistemano in ordine gerarchico tutti in ginocchio (SEIZA), prima al “KAMIZA”, lato d’onore verso il quale si fa il saluto, poi tra il Maestro e i praticanti. Segue una ginnastica di riscaldamento (Taiso) che occupa i primi dieci, quindici minuti della lezione e quindi la lezione vera e propria. Il Karate è uno sport che sviluppa in modo uniforme e sano il corpo e la mente, una disciplina perfetta per i bambini, i ragazzi in età evolutiva e gli adulti, che li aiuterà ad aumentare l'autocontrollo, l'adattamento a diverse situazioni e la fiducia in se stessi.
A chi è rivolto: Bambini iscritti alla Primaria (anche esterni)
Referenti: A.S.D. Butokuden Milano
L'A.S.D. Butokuden Milano è una Associazione Sportiva Dilettantistica senza scopo di lucro che, attraverso la promozione e lo studio delle arti marziali, ha come obiettivo la crescita psicofisica della persona nella sua interezza. I maestri sono:
Marcello Filippo: Presidente Butokuden ASD, ispettore della Polizia di Stato in quiescenza. Inizia la pratica delle arti marziali nel 1976 e consegue i seguenti gradi: 7° Dan Maestro di Karate Shotokan, 7° Dan Maestro di Jujitsu “Metodo Bianchi". È istruttore di difesa personale della Polizia di Stato, iscritto alla Federazione “Dai Nippon Butoku Kai" di Kyoto ed è stato insignito del Diploma di Cavalieredello sport.
Ignazio Scalas: Insegnante tecnico federale di Judo C.N. 3° Dan FIJLKAM CONI. Abilitato all'insegnamento dell' M.G.A. (Metodo Globale di Autodifesa), sovrintendente capo della Polizia di Stato in quiescenza. Insegnante tecnico delle Forze di Polizia.
Dove si svolge: Salone-teatro.
Quando si svolge: Tutti i mercoledì dalle 16.30 alle 17.30.
Ritiro: Porta A (Emergenza)
Occorrente: Scarpe da ginnastica comode, kimono (è possibile richiederlo alla scuola con addebito su borsellino elettronico). I tatami saranno forniti dalla scuola.
Costi: 35€ (per nove mesi, da ottobre a giugno + 50€ di iscrizione).
Costo totale: 365€ (Esterni: 385€)
Quota di iscrizione per esterni: 70€ – rateizzazione non disponibile. Agevolazione di 5€ sulla quota di iscrizione per soci Amici Aps.
N° minimo: 5 iscritti. N° massimo: 20 iscritti
Date corso: dal 4 ottobre 2023 al 29 maggio 2024 (Il 29 maggio è prevista la lezione aperta)
Sabato 16 Settembre 2023 dalle 10.00 alle 12.30 si terrà una mattinata di scuola aperta con tutti i corsi extrascolastici proposti da ottobre. Venerdì 31 Maggio 2024 si terrà la serata della festa dei talenti a cui sono invitati tutti gli iscritti con i loro genitori.
Altre informazioni:
3387687209 – ignazioscalas58@gmail.com (Ignazio Scalas per Judo); 3493713375 (Filippo Marcello per Karate) – segreteria@butokuden.it (per info su iscrizioni rivolgersi sempre alla segreteria della scuola).