
Corso di Coding
Il progetto si propone di avvicinare i bambini al mondo della robotica educativa attraverso l’utilizzo di due differenti KIT: Blue-Bot e mBot. Le attività proposte saranno pensate per adattarsi all’età dei bambini: il linguaggio di programmazione a “blocchi", molto intuitivo ed appositamente studiato per un approccio iniziale alla programmazione, consente di prendere velocemente confidenza col linguaggio e l’interfaccia e permette ai bambini di lavorare in autonomia fin da subito.
Obiettivi del progetto:
- Favorire il miglioramento della capacità di comunicare e lavorare in team per il raggiungimento di un obiettivo comune o di una soluzione condivisa (cooperative learning);
- favorire lo sviluppo del pensiero computazionale;
- favorire lo sviluppo delle soft skills (consapevolezza di sé; comunicazione efficace; pensiero creativo; pensiero critico; capacità di prendere decisioni e risolvere problemi, ecc.);
- favorire lo sviluppo delle capacità logiche e di analisi e delle abilità motorie;
- favorire la lateralizzazione, la visualizzazione di percorsi nello spazio e le potenziali ricadute educative di debugging e costruzione di algoritmi;
- favorire un approccio più sano alla tecnologia, rendendo i bambini utenti attivi e consapevoli davanti allo schermo del proprio PC, tablet o smartphone.
La programmazione a blocchi consente ai bambini di imparare alcuni dei concetti che stanno alla base della programmazione:
- L’utilizzo degli operatori matematici (+ – ÷ ×), logici (NOT, AND, OR, XOR) e di confronto (uguale a, diverso da, minore, minore o uguale, maggiore, maggiore o uguale);
- La gestione e modifica delle variabili globali;
- Il concetto di flusso di controllo;
- Il controllo e la gestione dei sensori (tastiera e mouse) e dello spazio virtuale;
- L’animazione e la clonazione degli oggetti
A chi è rivolto: bambini iscritti alla Scuola Primaria (anche esterni)
Referenti: Easy Code
Dove si svolge: Aula informatica Scuola Maria Immacolata
Quando si svolge: tutti i martedì dalle 16.15 alle 17.15.
Ritiro: Porta A
Costi: 275€ (Caparra 50€; quota annuale divisa in 9 rate da 25€)
Quota di iscrizione per esterni: 20€ – rateizzazione non disponibile
N° minimo: 8 iscritti. N° massimo: 15 iscritti
Contatti: www.lunalabs.it – c.ripamonti@lunalabs.it (per informazioni su iscrizioni e pagamenti rivolgersi sempre alla segreteria della scuola all'indirizzo mail segreteria@scuolamariaimmacolata.org o telefona allo 02 6426025).