
Conferenza in occasione dei 100 Anni della scuola
In occasione dei festeggiamenti per i 100 anni dalla fondazione della Scuola parrocchiale Maria Immacolata, venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21.00, è proposta una serata dedicata all’identità di quest’opera educativa. Lo faremo in un confronto con carismi diversi che, ispirati dallo Spirito Santo, sono fonte di rinnovamento della scuola e della Chiesa. L'incontro si terrà presso l'Oratorio San Paolo VI, dopo la S. Messa in chiesa parrocchiale delle ore 18.00 e la cena in oratorio.
Relatori dell'incontro saranno:
Marco Bersanelli
Presidente della Fondazione Sacro Cuore, nata nel 1985 dal carisma educativo di don Luigi Giussani. Il dott. Bersanelli è professore di Astrofisica all'Università degli Studi di Milano ed è autore di oltre 300 pubblicazioni scientifiche.
Cristina Merli
Nata e cresciuta nella Parrocchia di Pratocentenaro, da sempre impegnata nel mondo della scuola come Preside e come insegnante in diversi gradi d'istruzione, Cristina Merli è suora delle Figlie di Maria Ausiliatrice.
Agostino Burberi
Presidente della Fondazione Don Milani. Tra i primi allievi del Priore di Barbiana, è stato dirigente CISL e si occupa oggi di custodire la memoria di don Lorenzo.
Titolo dell’incontro sarà “Un’opera così bella, originale, feconda“. Si tratta di una citazione del discorso di Paolo VI in occasione della visita pastorale alla Parrocchia di San Pier Damiani di Roma il 27 febbraio 1972. Il papa, in una Parrocchia, si rivolgeva ad insegnanti e famiglie per mettere al centro tre caratteristiche della scuola cattolica: la bellezza, l’originalità, il suo essere feconda per l’uomo.
Appuntamento per venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21.00 presso l'Oratorio S. Paolo VI (Via De Martino 2).