
Circolare del 21 Giugno 2022: Corsi Extrascolastici 2022-2023
Carissimi bambini e carissime famiglie,
tra le componenti più apprezzate della nostra scuola c’è senza dubbio la proposta di corsi extrascolastici rivolti ai bambini della Scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria. Si tratta di un’iniziativa che si inserisce nel solco della tradizione del nostro istituto, che però è stata implementata con l’aggiunta di un gran numero di corsi a partire dall’A.S. 19/20, arrivando lo scorso anno a superare le 150 adesioni.
Si tratta di un risultato che però richiede sempre un maggiore sforzo da parte della scuola per crescere e migliorarsi soprattutto a partire dai punti più fragili e deboli dell’iniziativa.
Il senso
- Per procedere con ordine occorre però innanzitutto chiedersi: qual è il senso di questo sforzo? A cosa mira la scuola nel volersi impegnare in così tante attività formative?
Credo che si possano dare più risposte.
- Amare ciò che amano i bambini. Diceva don Bosco: “Amate ciò che amano i giovani, affinché essi amino ciò che amate voi”. Quella del santo di Valdocco non è un ripiegarsi passivo sugli interessi dei giovani ma un cercare di vivere ciò che vivono, di calarsi nella loro realtà per rendersi presente.
- Coltivare talenti. Le proposte della nostra scuola non vogliono essere attività professionali per far calare dall’alto concetti e nozioni. Al contrario, ci interessa stimolare curiosità ed interesse per la musica, la cultura, l’arte, lo sport. Con la convinzione che dalla Bellezza di queste attività umane si possa trasmettere qualcosa di più grande.
- Accrescere i servizi e la proposta formativa della nostra scuola. Don Milani direbbe “I care”, cioè “ci interessa, ci sta a cuore”. Forse è questo il bisogno più grande di una scuola. Il bisogno di costruire una realtà educativa in grado di “avere a cuore” tutti gli alunni, a prescindere dalle loro capacità, e di portarli tutti, nessuno escluso, verso il successo formativo.
- Occasione di relazione e realizzazione. I corsi extrascolastici sono anche occasioni per guardare oltre il “recinto” della propria classe, per coltivare amicizie, relazioni, incontri. Qui i nostri bambini realizzano anche il desiderio di trascorrere del tempo dedicandosi alle proprie passioni, come laboratori di creatività e gioia.
Certamente quella dei corsi extrascolastici è solo una parte della proposta globale della Scuola Maria Immacolata. Si tratta di un tassello che si inserisce nel più ampio percorso della nostra scuola previsto dal Progetto Educativo e dal Piano triennale dell’offerta formativa.
Le modalità di partecipazione
- Per la definizione dei corsi proposti per l’anno scolastico 2022-2023 sono stati fondamentali:
- I rimandi delle famiglie e della scuola sui corsi previsti per l’A.S. 21-22. Le molte conferme e i cambiamenti nell’organizzazione sono innanzitutto frutto di un'analisi qualitativa dei corsi e della collaborazione con i referenti delle attività proposte. Come sapete la scuola instaura una partnership con associazioni, realtà educative e professionisti per realizzare i singoli corsi. Si tratta di una scelta che va nella direzione di una ricerca di professionalità e qualità nell’iniziativa. Per l’Anno scolastico 2022-2023 – a maggior garanzia di un impegno annuale, continuativo e rispettoso del Progetto educativo – la scuola ha scelto di concludere accordi di collaborazione attraverso una convenzione annuale. Il nuovo documento si è reso necessario per evitare cambi repentini nella gestione del corso o difformità rispetto agli accordi presi con la scuola e le famiglie.
- Le richieste specifiche. La scuola ha tenuto conto delle richieste e dei desideri delle famiglie. Si è reso inoltre necessario proporre alcune modifiche nella durata e nelle tempistiche (es. il corso di danza per la Scuola Primaria durerà due ore, dalle 14.00 alle 16.00 e il corso di inglese per i “piccoli” partirà a gennaio, al termine dei primi mesi di inserimento nella Scuola dell’Infanzia).
- L’esperienza di questi anni nell’organizzazione dei corsi extrascolastici. L’anno scolastico 22-23 è il terzo anno in cui la nostra scuola propone un numero così alto di corsi. Ogni anno è utile per crescere ed imparare qualcosa di nuovo. Su questo frangente l’esperienza della Festa dei Talenti dello scorso anno – seppure molto partecipata – ci lascia anche l’esigenza di creare feste dei saggi più brevi, in cui ogni corso si senta valorizzato. L’esperienza ci consegna grazie a Dio anche un bel ritorno da parte delle famiglie, che sempre di più hanno creduto in questo progetto e che si sono sempre dimostrate collaborative e in sintonia con la scuola. È chiaro poi che il primo soggetto a pretendere qualità dai corsi è proprio la scuola, che instaura collaborazioni anche sulla base dei ritorni dei bambini e del successo del percorso formativo previsto dal corso.
I dettagli
Le iscrizioni ai corsi extrascolastici sono aperte presso la Segreteria della scuola. È iscritto chi consegna il modulo di iscrizione (Scaricalo da QUI o clicca sull'immagine a destra) con la quota di iscrizione. Gli alunni e gli ex alunni possono versare la quota del corso con caparra + 9 rate mensili. I non iscritti devono versare l’intera quota con bonifico entro l’inizio del corso. Gli iscritti esterni possono concordare più tranche, da versare comunque entro il 31 dicembre 2022.
Coperto il post-scuola fino all’inizio del corso per gli iscritti all’A.S. 22-23
Ricordiamo che, per tutti gli iscritti alla Scuola Maria Immacolata, nella quota è compreso il post-scuola fino all’inizio del corso extrascolastico. I bambini si uniranno al gruppo del post-scuola e verranno prelevati dal referente direttamente da lì. Il genitore (o un suo delegato) potrà ritirare il bambino al termine del corso presso l’uscita indicata ad inizio anno. Chiediamo a tutti i genitori di aspettare all’uscita della scuola, evitando di suonare il campanello prima dell’orario previsto. È importante che i bambini portino l’eventuale materiale necessario per il corso già la mattina a scuola, così da poterlo utilizzare al momento opportuno. Non è quindi richiesta l’iscrizione al post-scuola per la fascia di tempo tra la fine delle lezioni e l’inizio dei corsi.
Iscrizione annuale
Ricordo che l’iscrizione ai corsi è annuale. Non si tratta di una norma dettata da una eccessiva rigidità ma dalla necessità di coprire i costi del corso e l’impegno preso con i referenti. Per questo la cifra per l’iscrizione vale per l’intero anno scolastico e viene dilazionata in 9 rate mensili più la caparra di iscrizione. Chi conosce la nostra scuola sa che non è sempre stato così: in passato l’intera cifra del corso veniva versata ad inizio anno, con grande fatica da parte delle famiglie. La scuola ha scelto di dividere il costo in rate mensili per venire incontro alle esigenze dei genitori ma la sostanza non è cambiata.
Numero minimo e massimo di iscritti
Ogni corso richiede un numero minimo ed un numero massimo di iscritti. Al raggiungimento del numero minimo il corso viene attivato e potrà eventualmente accogliere anche altri iscritti. Per invogliare i genitori ad iscrivere subito i bambini ai corsi (così da sapere il prima possibile quali corsi verranno attivati) quest’anno abbiamo previsto una quota agevolata di 5 euro per le iscrizioni entro il 28 luglio 2022. Ricordo che sul modulo di iscrizione vanno barrati solo i corsi a cui ci si intende iscrivere, non le prime o le seconde scelte. Segnalarlo sul modulo non ha alcun senso.
Dopo il superamento del numero massimo verrà creata una lista d’attesa. In accordo con i referenti dei corsi, la scuola potrà eventualmente attivare un secondo gruppo, in un orario differente da quello segnalato ad inizio anno. Sarà la scuola a comunicare l’attivazione del corso ed eventualmente la creazione di un secondo gruppo.
Contatti e comunicazioni
Informazioni e comunicazioni sui corsi vanno richieste via mail a segreteria@scuolamariaimmacolata.org (non scrivere ad altre mail). Ogni referente ha reso disponibile una mail o un numero di telefono per chiedere informazioni o chiarimenti sui programmi dei corsi svolti a scuola. Tutti i referenti dei corsi si impegnano a rendersi disponibili per colloqui, previa richiesta diretta tramite il contatto lasciato ad inizio anno.
Programmi dei corsi
Trovate tutti i corsi, con programmi e costi, a QUESTO LINK, sul sito della scuola (in fondo all’articolo). Sarà poi disponibile un volantino informativo nell’atrio della scuola e sul sito.
Giovedì 23 giugno alle 18.30 si terrà su YouTube un momento di presentazione dei corsi extrascolastici (QUESTO IL LINK PER GUARDARE LA PRESENTAZIONE). Oltre all’appuntamento del 23 giugno, sabato 17 settembre dalle 10.00 alle 12.00 si terrà un Open Day con tutti i corsi Extrascolastici proposti per l’Anno scolastico 2022-2023. Vi invito a conoscere tutte le proposte e ad informarvi con cura, così da fare la scelta giusta. Lasciamo poi che siano i bambini ad avere l’ultima parola su questa iniziativa, così da evitare forzature indesiderate e rovinare un’esperienza lunga un anno.
Un abbraccio di pace
Il Direttore (Mirko Mara)
I corsi proposti per l'Anno scolastico 2022-2023
Corsi proposti il lunedì
Corsi proposti il martedì
Corsi proposti il mercoledì
Corsi proposti il giovedì