
Circolare del 20 Aprile 2022: i prossimi appuntamenti
Carissimi bambini e carissime famiglie,
Cristo è Risorto! Abbiamo da poco celebrato la Pasqua di Gesù, il culmine del cammino quaresimale che ci ha accompagnato per quaranta giorni. E ora, quasi senza rendercene conto, siamo nella fase conclusiva dell’anno scolastico. “Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore” dice il Salmo 89, come a dire che se sapremo vivere in pienezza il tempo che ci è concesso, sapremo guardare alla nostra storia come ad un’occasione di Grazia. Penso in particolare ai ragazzi (dobbiamo chiamarli così ormai) di quinta, che si apprestano a concludere il ciclo della Scuola Primaria e ai nuovi iscritti, che dovremo accogliere a breve (già nel mese di maggio abbiamo previsto appuntamenti per loro).
Se sapremo valorizzare con cura il tempo della loro formazione umana e spirituale, alla luce della Pasqua di Cristo, avremo compiuto la nostra missione di educatori e di famiglie. Inizia quindi ora il Tempo Nuovo: non il tempo del “manca poco” o dell’“abbiamo quasi finito”. Ma il tempo propizio per compiere il nostro servizio di realtà educativa a servizio dei “più piccoli” secondo lo stile del Vangelo.
I rischi di tirare a campare o bruciare le tappe sono i pericoli più grandi di questo tempo. C’è poi il pericolo di perdersi in quelle che i frati di Assisi chiamano le “sacre spine”: iniziative belle e sincere, in cui però finiamo per affogarci senza più trattenerne il senso più autentico. Iniziative che finiscono per divenire superficiali dimostrazioni di una presenza che trascina tradizioni e novità senza cercare un fondamento. Il mese di maggio si caratterizzerà, infatti, per essere un vero ritorno alla normalità, con l’allentamento delle misure di sicurezza (dopo il 30 aprile niente più Green pass all’ingresso) ed il ritorno di appuntamenti in presenza: dagli incontri per i nuovi iscritti al ritorno delle uscite didattiche, dalla novità della “Festa dei Talenti” all’organizzazione finalmente in presenza della Festa dei Remigini e della Festa del Grazie.
Aiutiamoci ed aiutiamo i nostri bambini a vivere con gioia questo Tempo Nuovo, senza fretta e con impegno, con lo stile della comunità che ci contraddistingue.