Carissimi genitori degli iscritti al Centro Estivo 2023,
lunedì si parte! Inauguriamo oggi le “C’è news!”, gli avvisi del Centro Estivo, che partirà lunedì 3 luglio e si concluderà venerdì 8 settembre. Ecco alcune news da non dimenticare:
PATTO DI CORRESPONSABILITÀ E MODULO PRIVACY. Come specificato nella GUIDA al Centro Estivo 2023, entro il primo giorno di frequenza è necessario consegnare il Modulo Privacy e il Patto di corresponsabilità, scaricabile anche da QUESTO link.
INGRESSO. L'orario di ingresso è dalle 8.30 alle 9.30. L'entrata sarà dall'accesso principale dell'oratorio in via de Martino 2 (non dal sagrato della Chiesa come invece è stato per l'oratorio estivo) dove troverai Giovanna per il controllo degli accessi.
Il servizio di pre-centro estivo è dalle 7.30 alle 8.30; per entrare si dovrà passare sempre dall'ingresso di via de Martino 2. I bambini che usufruiranno di questo servizio potranno accedere in oratorio, all'interno di questa ora, senza vincoli di orario.
USCITA. L'uscita è dalle 16.00 alle 16.30. Per prendere i vostri bambini dovrete arrivare all'interno di questa fascia oraria entrando anche in questo caso dall'ingresso di via de Martino 2 (non dal cancello del cortile come è stato per l'oratorio estivo).
Il servizio di post-centro estivo è dalle 16.30 alle 18.30 in Oratorio; potrete entrare per ritirare i vostri bambini senza limitazioni nell'arco di queste due ore (sempre passando dall'entrata principale)
È possibile richiedere di effettuare un’entrata posticipata o un’uscita anticipata, rispetto agli orari previsti, mandando una mail entro il giorno precedente all'indirizzo centroestivo@scuolamariaimmacolata.org.
GITA. Le gite sono facoltative e si terranno – al raggiungimento del numero minimo di iscritti – tutti i giovedì. Le iscrizioni saranno online (vi invieremo i link per effettuare l’iscrizione) e sono confermate con il versamento della quota di iscrizione. Possono partecipare anche i familiari e sarà sempre presente un educatore. QUI trovi l’avviso della gita di giovedì all’Acquatica e QUI il link per effettuare l’iscrizione. Le gite saranno:
-
6/07 Acquatica di Milano (partenza ore 9.00; ricordarsi di portare il materiale per la piscina)
-
13/07 Parco di Monza e visita della Mostra della Lego alla Villa Reale (partenza ore 9.00)
-
20/07 Larice Club Cadrezzate sul Lago di Monate (partenza ore 8.00)
-
27/07 Leolandia (partenza ore 8.00)
Le gite prevedono anche un numero massimo di partecipanti, oltre il quale non sarà più possibile iscriversi. Le iscrizioni devono essere fatte entro il martedì che precede la gita (quindi entro il 4/07 per l'Aquatica, 11/07 per il parco di Monza, 18/07 per il lago di Monate, 25/07 per Leolandia). Il pranzo al sacco è fornito dalla scuola. Chi non prenderà parte alla gita potrà venire in oratorio per le normali attività giornaliere.
SQUADRE. I bambini saranno divisi in due squadre: i rossi e i blu. La divisione in squadre sarà comunicata ai bambini la mattina del lunedì della loro prima settimana di frequentazione. Ai bambini sarà dato anche un cappellino del colore della squadra di appartenenza. Non è possibile chiedere di cambiare squadra.
COMPITI. All'interno dello spazio compiti (della durata di 45 minuti) i bambini, divisi nelle due squadre, lavoreranno insieme in autonomia in un clima di silenzio. Gli educatori aiuteranno chi avrà bisogno solo su richiesta e solo per spiegare la consegna dell'esercizio. Non sarà quindi possibile richiedere una correzione dei compiti fatti. Chi non dovesse avere con sé il materiale per svolgere i compiti farà delle attività alternative guidate (al momento le attività previste sono: lettura di brevi storie e insegnamento del gioco degli scacchi). Lo spazio per i compiti, a differenza di quanto comunicato nella guida, viste le molte richieste, sarà quotidiano.
MERENDA. A metà mattina e a metà pomeriggio sono previsti due break per fare merenda. Lo snack del pomeriggio sarà offerto dalla scuola, quello della mattina invece deve essere portato da casa dal bambino.
LABORATORI. I laboratori artistici e di cucina, a differenza di quanto indicato nel corso della presentazione in streaming, non potranno essere scelti (a causa del numero dei bambini). Ci sarà un laboratorio diverso ogni giorno uguale per tutti; i bambini vi parteciperanno divisi per squadre. Nei giorni in cui è prevista la creazione di un'opera, questa sarà portata a casa dai bambini il giorno stesso.
PRANZO. Il pranzo sarà dalle 12.30 alle 13.30 e si farà all'interno della mensa della scuola parrocchiale (non in Oratorio). Quindi ogni giorno tutti i bambini del centro estivo, accompagnati dagli educatori, si sposteranno dall'oratorio alla scuola per le 12.25. Terminato il pranzo, le squadre, seguendo dei turni prefissati, aiuteranno a rimettere in ordine il refettorio nell'ottica educativa dell'aiutare il prossimo e d’imparare uno stile di servizio.
PREGHIERA. Tutte le mattine inizieremo la giornata insieme con la preghiera, seguendo il tema proposto dalla FOM (la Fondazione diocesana oratori milanesi).
GIOCHI. Ogni giorno saranno organizzati dei giochi organizzati. I bambini, mantenendo la divisione delle due squadre rossa-blu, sono tenuti a partecipare. Il risultato di questi giochi determinerà una classifica che sarà aggiornata quotidianamente ed esposta in oratorio su di un cartellone.
PISCINA. Due volte alla settimana (martedì e venerdì) ci sposteremo in piscina. Martedì mattina andrà in piscina la squadra rossa, venerdì mattina la squadra blu. In entrambi i casi l'orario sarà dalle 10.00 alle 12:00.
La squadra di turno raggiungerà insieme agli educatori la piscina prendendo l'autobus 42. Il rientro è sempre previsto per poter svolgere il pranzo seguendo la normale routine.
La squadra che non andrà in piscina resterà in oratorio e svolgerà regolarmente tutte le attività quotidiane. L’attività in piscina non è obbligatoria ma è fortemente consigliata…
Chi andrà in piscina dovrà portare tutto il materiale necessario (zaino, costume, asciugamano, cuffia, ciabatte e se necessario i braccioli) come indicato nella GUIDA.
BAR. Il bar dell'oratorio sarà aperto tutti i giorni dopo pranzo per un'ora, cioè dalle 13.30 alle 14.30. Chi possiede il braccialetto elettronico potrà utilizzare questo strumento per pagare la consumazione; chi invece non lo possiede potrà usare il contante. Invitiamo i genitori a non dare troppi contanti ai bambini.
GIORNATE SPECIALI. Per il pomeriggio del 12 luglio è prevista un'uscita al cinema del Bicocca Village per vedere il film Argonuts. Per questo appuntamento non c'è bisogno di iscriversi perchè la visione del film è per tutti ed è compresa nella quota d'iscrizione. Il cinema sarà raggiunto con i mezzi pubblici.
FESTA FINALE. Per la serata del 27 luglio è in programma la festa del centro estivo; più avanti verranno comunicati maggiori informazioni a riguardo.
Si consiglia di controllare quotidianamente la posta elettronica per essere sempre aggiornati su eventuali avvisi passati via mail (che potrebbero anche riguardare il giorno seguente).
E' possibile richiedere informazioni sia via mail sia domandando di persona agli educatori nel momento di ingresso o di uscita.
Un abbraccio di pace.
Il Direttore Mirko,
Il Coordinatore Riccardo