
Bravi a litigare – percorso classe 4^ 2021-2022
BRAVI A LITIGARE
Incontri sul conflitto
A chi è rivolto:
Bambini della classe quarta
Premessa:
Per i bambini il litigio rappresenta un evento fisiologico nell’ambito dei rapporti interpersonali e nella maggior parte dei casi adulto e bambino non attribuiscono lo stesso significato al “litigare”. I litigi tra bambini infatti sono una forma di interazione che, se gestita correttamente, aiuta lo sviluppo personale e sociale.
Se accompagnati correttamente, ovvero senza l’intervento diretto degli adulti, i bambini possono attraversare i conflitti e affrontarli positivamente, trasformandoli in opportunità per conoscere di più se stessi e gli altri attraverso l’utilizzo delle tecniche di mediazione. Essi infatti hanno una grande capacità autoregolativa che, se ben accompagnata dagli adulti, rappresenta una fondamentale occasione di apprendimento relazionale; occorre però aiutarli in questo apprendimento e sostenerli nel riconoscere le diverse modalità funzionali di “stare nel conflitto”.
Obiettivi:
Aiutare i bambini ad adattare i propri desideri e bisogni al contesto esterno;
Sviluppare nei bambini il senso dell’empatia e della capacità di riconoscere che esistono emozioni vissute dagli altri e punti di vista cognitivi differenti dal proprio;
Sperimentarsi sulle competenze necessarie per affrontare il conflitto e trasformarlo attraverso soluzioni creative e non violente.
Articolazione:
- 1 incontro di presentazione con i genitori: 25/10/21 ore 18:00
- 3 incontri da 1 ora e mezza con la singola classe
- 1 incontro di restituzione con i genitori: 29/11/21 ore 18:00
Gli incontri saranno condotti con una metodologia attiva che prevede sia lavori individuali che di gruppo (ad es. utilizzo di storie e sperimentazione di prime occasioni di negoziazione), nonché comunicazioni da parte dei conduttori.
Gli incontri saranno sempre gestiti da 2 operatori con competenze psico-pedagogiche.